I Samburu, gli aristocratici della savana.
C’è qualcosa di raffinato nella loro vita che ricorda una farfalla, da cui deriva il loro nome Sampurumpuru. Attraverso canti, racconti, proverbi e riti la loro visione del mondo e la loro sapienza vengono trasmesse di generazione in generazione.
Una ricchezza spirituale dove ammirano più una persona buona che una persona ricca.

Partenza dall'Italia con volo di linea, arrivo e dopo il disbrigo delle formalità doganali trasferimento e sistemazione in hotel.
Pernottamento: New Stanley Hotel o similare

Trasferimento di circa 4 ore.
Lewa Down è una riserva privata con paesaggi mozzafiato, è stata trasformata in una “riserva faunistica” a seguito del progetto di reintroduzione del rinoceronte nero e bianco. Vicino alle varie pozze di acqua che si trovano all’interno dell’area sarà possibile avvistare anche la rara antilope sitatunga e le caratteristiche zebre di Grevy.
Pernottamento: Lewa Safari Camp

Trasferimento di circa 4 ore.
Visita del Samburu National Park. Questo piccolo parco nazionale si estende lungo le sponde del fiume Ewaso Ngiro. Qui avrete la possibilità di fare incontri ravvicinati con elefanti, giraffe e varie specie di gazzelle fra cui le gerenuk, che hanno la particolarità di cibarsi “in piedi” sulle zampe posteriori. I percorsi lungo i fiumi permettono l’avvistamento di coccodrilli e ippopotami oltre che a paesaggi e scorci stupendi.
Pernottamento: Saruni Samburu

Trasferimento di circa 4 ore.
Regione a cavallo della Rift Valley situata tra i fiumi Ewaso Ngyro e Ewaso Narok, Laikipia presenta diverse tipologie di piante e svariati paesaggi: dalla regione semi-desertica alle lussureggianti colline, dalle vaste pianure masai a sud, alle cespugliose colline ricoperte di leleshwa, la salvia selvatica. Zona poco frequentata dai turisti, ospita molte giraffe, diversi tipi di ungulati e una discreta popolazione di elefanti.
Pernottamento: Sabuk

Trasferimento di circa 4 ore.
Matthews Range si trova a nord della cittadina di Wamba in una remota zona ricoperta da una fitta foresta che ospita rinoceronti, elefanti, leoni, leopardi e bufali. L’area è poco sviluppata e fuori dalle rotte del turismo di massa, il governo del kenya sta progettando di trasformarla in una riserva faunistica con il contributo del Namunyak Wildlife Conservation Trust. Questa è la zona dove si trova la popolazione Samburu.
Pernottamento: Kitich Camp

Trasferimento di circa 4 ore.
La Sweetwaters Game Reserve è un’area privata di 24000 acri con spettacolari paesaggi, diventata di particolare interesse da quando è stato creato, con il contributo di Jane Goodall, il Chimpanzee Sanctuary per la protezione degli chimpazee. Nella riserva si trovano leoni, elefanti, rinoceronti, leopardi, ghepardi e molte specie endemiche di ungulati.
All’interno della riserva sarà possibile effettuare il safari notturno (facoltativo) ad un costo di 50$ a persona.
Pernottamento: Sweetwaters Tented Camp

Partenza in tarda mattinata per Nairobi, arrivo in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Prezzo 2023
Per persona in camera doppia a partire da: 4.240,00 €
La quota comprende:
Trasferimenti escursioni e safari menzionati nel programma
Sistemazione in lodge e/o campi tendati
Pensione completa tranne a Nairobi dove è prevista soltanto la prima colazione
Autista/guida parlante inglese
Trasporto con jeep 4x4 attrezzate per il safari
Ingresso ai parchi
Assicurazione Medico/Bagaglio
La quota non comprende:
Voli e tasse aeroportuali
Visto di ingresso
Bevande
Mance
Extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Le escursioni facoltative e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Quotazione su richiesta