Un accompagnatore esperto dall'Italia vi condurrà attraverso un itinerario classico alla scoperta dei parchi più belli del Nord della Tanzania, partendo dal maestoso Serengeti, famoso per la quantità di animali per proseguire verso il suggestivo cratere di Ngorongoro un perfetto ecosistema di solo 20 kmq per terminare l'avventura oltrepassando pianure dei Maasai fino a raggiungere la spettacolare Rift Valley del Lake Manyara.

 

Accompagnatore del viaggio: Carlo Sebastiani

Appassionato da sempre di Africa e Terre Selvagge, Carlo Sebastiani è il fondatore e proprietario di Impronte, che ha creato dopo una lunga ed intensa esperienza a stretto contatto con popoli e natura selvaggia.

 

30 gennaio: Italia - Kilimanjaro - Karatu

Arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con un nostro rappresentante e partenza per l’area di Ngorongoro. Arrivo nel tardo pomeriggio.

Sistemazione presso Endoro Lodge BB

Endoro Lodge è un leco-lodge situato lungo il confine della Ngorongoro Conservation Authority a 5,5 Km dalla città di Karatu, a 0,5 Km dall’Endoro Gate, a 20 Km dall’Ngorongoro Main Gate e a 25 Km dal Manyara National Park. Situata ai margini della Northern Highland Forest Reserve, la foresta vanta oltre un centinaio di specie di uccelli, oltre a elefanti residenti, bufali, babbuini e occasionali leoni. A pochi minuti a piedi dall’Endoro Lodge, troverai i sentieri naturalistici del fiume Endoro adatti per l’escursionismo, il birdwatching, l’osservazione degli animali e l’identificazione delle piante. L’Endoro Lodge dispone di tutti gli chalet privati e indipendenti. Ogni chalet ha la propria vasca, doccia esterna, veranda privata e caminetto. Il ristorante vanta sia cucina africana che occidentale. La sala da pranzo è un portale di vetro sul mondo esterno. vedere l’alba mentre la nebbia mattutina scivola dolcemente sulla valle è un esperienza unica. 

31 gennaio - 03 febbraio: Karatu - Serengeti National Park

Prima colazione in hotel e partenza per il Serengeti. All’arrivo, trasferimento al campo tendato dove soggiorneremo per 2 notti a Ndutu teatro della grande migrazione e 2 notti nella zona centrale. Intere giornate dedicate a fotosafari in queste meravigliosa riserva faunistica.

Il parco del Serengeti è caratterizzato da pianure sconfinate (Siringet in lingua masai significa appunto “pianura sconfinata”) ed è una tra le aree protette più famose del pianeta. Teatro della famosa migrazione, il parco si presenta come un ambiente magico con vaste praterie, ammassi di granito sparsi per le pianure erbose, savane punteggiate dalle acacie ad ombrello che fanno da habitat perfetto per giraffe, antilopi e leoni.Il parco è popolato da molti animali fra cui elefanti, bufali, iene, leopardi, ghepardi e migliaia di gnu. Anche gli amanti degli uccelli non rimarranno delusi, nel parco si trovano una moltitudine di specie diverse. Tutto questo ne fa il parco più “famoso d’Africa”.

2 notti presso Nyabogati Camp FB

2 notti Wildland Ndutu o similare FB

Il campo si trova nel cuore del Serengeti, Nyabogati in lingua masai significa “nel mezzo”. La posizione è favolosa e consente ai visitatori di raggiungere i principali punti di interesse del parco durante tutto l’anno con un game drive di un giorno. Il campo è composto da 6 spaziose tende autosufficienti e una mensa/sala dove vengono serviti i pasti mentre si ammira l’infinita pianura del Serengeti. Lo stile è sobrio e i mobili sono realizzati con materiali naturali con un minimo impatto sull’ambiente e la sua fauna. Il nostro chef prepara piatti italiani e internazionali con una scelta di piatti tanzaniani anche per i curiosi di conoscere la cucina locale. 

 

04 febbraio: Serengeti National Park - Cratere di Ngorongoro

Prima colazione alle prime luce dell’alba e ultimo fotosafari nel Serengeti in uscita dal parco. Trasferimento a Ngorongoro con sosta per il pranzo lungo il percorso.

Sistemazione al Serena Lodge FB

Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, è famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.” Il parco è considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la più vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si è straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale. Il cratere preistorico di Ngorongoro in Tanzania, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO noto come l’ottava meraviglia del mondo, ha sbadigliato verso il cielo per millenni. Nel profondo delle sue immense mura c’è un paesaggio verde-azzurro mozzafiato punteggiato di pianure, laghi e foreste; una “terra che il tempo ha dimenticato” inquietante e ultraterrena, ricca di enormi elefanti, rinoceronti, gnu e la più alta concentrazione di leoni in Africa. Le 74 camere e una suite del Ngorongoro Serena Safari Lodge fondono la bellezza quasi indescrivibile e la grandezza del cratere di Ngorongoro con standard impareggiabili di comfort e servizio. La struttura è perfettamente intrecciata con il paesaggio per garantire agli ospiti di sentirsi tutt’uno con la natura circostante. 

 

05 febbraio: Cratere Ngorongoro

Colazione molto presto al mattino e successiva discesa nel cratere per un emozionante fotosafari all’interno di uno dei siti più belli d’Africa (Il permesso per fotosafari all’interno del cratere ha una validità massima di 6 ore). Sosta per pranzo a picnic presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata all’hotel per la cena ed il pernottamento.

Sistemazione presso il Plantation Lodge FB

Situato nella zona di Karatu nel nord della Tanzania, tra la Ngorongoro Conservation Area e il Lake Manyara National Park, Plantation Lodge è un’oasi di pace e tranquillità. Immerso in quasi 3 ettari di giardini ben curati, il lodge è un affascinante sistemazione sul bordo del cratere di Ngorongoro. 

 

06 febbraio: Cratere Ngorongoro - Lake Manyara National Park – Kilimanjaro Airport

Prima colazione in hotel e, tempo permettendo, visita del Lake Manyara National Park con pranzo al sacco prima di trasferirsi in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia. 

Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa. Il Lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor . Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe, buffali, impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari. Il parco è conosciuto in tutto il mondo poichè qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. 

 

Prezzi 2023

Quota tour:

Base 6 partecipanti: 3.750,00 €

Base 5 partecipanti: 3.950,00 €

Base 4 partecipanti: 4.250,00 €

Assicurazione sanitaria base: 30,00 € a persona

La quota comprende:


Tutti i trasferimenti

Safari privato con accompagnatore

Trasporto 4X4 Land Cruiser

Tour guide e autista parlante italiano

1 notte ad Arusha presso Endoro Lodge

2 notti presso Nyabogati FB

2 notti presso Pure Ndutu FB o similare

1 notte presso Serena Lodge FB

1 notte presso Plantation Lodge FB

Tutti gli ingressi ai parchi

2 bottiglie d’acqua da 500 ml al giorno a testa

Tasse governative aggiornate alla data della quota e soggette a modifiche

Assicurazione sanitaria base

 

La quota non comprende:

Voli

Pranzo e cena ad Arusha

Visto di ingresso (50,00 $

Bevande ed extra in genere durante il safari

Eccedenza bagaglio ed escursioni facoltative

Mance e spese personali

Assicurazione annullamento (Opzionale, consigliata: su richiesta)

Tutto quanto non espressamente elencato nella "quota comprende"