Safari Esclusivo Impronte con guida naturalista.

Un itinerario classico alla scoperta dei parchi più belli del Nord della Tanzania.

Partendo da Arusha attraverseremo le pianure dei Maasai fino a raggiungere la spettacolare Rift Valley del Lake Manyara. Proseguiremo poi per il maestoso Serengeti, famoso per la quantità di animali, per poi rientrare verso il cratere più famoso, Ngorongoro, un perfetto ecosistema di solo 20 kmq. Un estratto delle meraviglie dei parchi del nord con particolare attenzione al Serengeti teatro della grande migrazione degli gnu.

Giorno 1 (1 notte): Arusha

Arrivo a Kilimanjaro Airport, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con la nostra guida e trasferimento al Forest Hill o similare. BB

Giorno 2 Arusha – Lake Manyara (1 notte)

Dopo la prima colazione, incontro con il resto del gruppetto e partenza da Arusha per il Lago Manyara, fotosafari sulle sponde del lago. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento a: Endoro Lodge o similare. FB

Questo piccolo parco ricopre una superficie di soli 330 chilometri quadrati di cui 220 sono costituiti dal lago. Sulle sponde del lago e tra le zone paludose o la savana alberata risiedono i grandi mammiferi, tra cui le giraffe, elefanti, impala, zebre, bufali oltre a specie di volatili d’acqua comi i fenicotteri, pellicani, oche egiziane, cicogne e gru coronate. Talvolta i visitatori riescono ad osservare i leoni che si arrampicano sugli alberi di acacia, ma non è molto frequente.

Giorno 3: Lake Manyara – Serengeti National Park ( 1 notte )

Prima colazione e partenza alla volta del Serengeti con il pic-nic lunch. L’intera giornata sarà dedicata al trasferimento e al fotosafari in questo meraviglioso parco.
Cena e pernottamento a: Nyabogati Serengeti Camp o similare. FB

Giorno 4-5: Serengeti National Park (2 notti)

Giornate interamente dedicate alla scoperta di questo meraviglioso parco ricco di fauna, ci muoveremo nella zona di Seronera, Moru Kopje, Simba Kopje e nelle aree dove sarà più facile incontrare i grandi predatori e le mandrie di antilopi e zebre.
Cena e pernottamento a: Nyabogati Serengeti Camp o similare. FB

Il Parco Nazionale del Serengeti, una tra le aree protette più famose del pianeta. Teatro della famosa migrazione, il parco si presenta come un ambiente magico con vaste praterie, ammassi di granito sparsi per le pianure erbose, savana punteggiate dalle acacie ad ombrello che fanno da habitat perfetto per giraffe, antilopi e leoni. Il parco è popolato da molti animali fra cui elefanti, bufali, iene, leopardi, ghepardi e migliaia di gnu. Anche gli amanti degli uccelli non rimarranno delusi, nel parco si trovano una moltitudine di specie diverse.

Giorno 6 Serengeti National Park - Ngorongoro Conservation (1 notte)

Dopo la prima colazione e un safari di buon mattino partenza per le Gole di Olduvai. Sosta per la visita del piccolo ma interessantissimo museo (ingresso da pagare in loco). Pranzo al sacco e proseguimento per il Cratere di Ngorongoro con safari fotografico lungo strada. Cena e pernottamento a: Endoro Lodge o similare. FB

Giorno 7: Ngorongoro Crater ( 1 notte )

Mattino presto discesa nel cratere di Ngorongoro, per un intera giornata di safari all’interno di una delle aree protette più famose del mondo. Cena e pernottamento a: Endoro Lodge o similare. FB

L’area di conservazione del Ngorongoro ricopre una superficie di 8.292 kilometri quadrati e ha un’altitudine che varia tra 1.020 e 3.587 metri. Il cratere di per sè costituisce solo una parte di questa estensione; la caldera ricopre 304 chilometri quadrati con una larghezza di 19.2 chilometri e una profondità di circa 610 metri. La costante presenza di acqua all’interno del cratere consente la vita a una vasta quantità di animali. Tra gli altri si ritrovano gnu, zebre, impala, antilope dikdik, elefanti e bufali. I grandi predatori sono anche facilmente osservabili, incluse famiglie numerose di leoni, ghepardo, iena maculata, leopardo.

Giorno 8: Ngorongoro - Arusha

Prima colazione al Lodge e rientro ad Arusha in tempo utile per volo di rientro in Italia (non incluso).

Prezzi 2023
 

Peak Season

Dal 22 al 31 Dicembre 2022 - Dal 01 Gennaio al 28 Febbraio 2023 - Dal 01 Giugno al 31 Ottobre 2023

Prezzo a persona privata base 2: 3.850,00 €

Prezzo a persona privata base 4/6: 3.150,00 €

Supplemento singola: 435,00 €

Riduzione Tripla applicabile con min 4 px: 90,00 €

 

High Season

Dal 01 Novembre al 21 Dicembre 2022- Dal 01 Marzo al 31 Marzo 2023

Prezzo a persona privata base 2: 3.650,00 €

Prezzo a persona privata base 4/6: 2.950,00 €

Supplemento singola: 360,00 €

Riduzione Tripla: 90,00 €

 

Green Season

Dal 01 Aprile al 31 Maggio 2023

Prezzo a persona privata base 2: 3.250,00 €

Prezzo a persona privata base 4/6: 2.550,00 €

Supplemento singola: 200,00 €

Riduzione Tripla: 50,00 €

 

Assicurazione sanitaria base: 30,00 € a persona

 

Note prezzi
Il safari è privato o in condivisione con max 6 partecipanti e prevede auto 4x4 Toyota Land Cruiser o similare con guida professionista e naturalista (su richiesta in italiano) - posto al finestrino garantito.
 

La quota comprende:
4X4 con driver/guida esperta
Trattamento di pensione completa
Tutti i trasferimenti
Tutti gli ingressi ai parchi
Assistenza nostri uffici in loco
Sistemazione in camera doppia e pasti come da programma
Assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende:
Volo aereo
Guida Naturalista in italiano (su richiesta 50,00 € al giorno)
Bevande ed extra in genere
Mance e spese personali
Cena ad Arusha la prima sera
Visto di ingresso (50,00 $)
Assicurazione annullamento (Opzionale, consigliata: su richiesta)
Tutto quanto non espressamente indicato nel "la quota comprende"


Caratteristiche safari
Sistemazione in Campi Tendati e Lodge di medio/buon livello.

Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Quotazione su richiesta.

DIVIETO SACCHETTI DI PLASTICA IN TANZANIA:

Per tutti i viaggiatori che arrivano in Tanzania è imperativo prendere nota delle informazioni di seguito per evitare ritardi all'arrivo in uno qualsiasi dei nostri aeroporti.

Efficace dal 1 Giugno 2019: tutti i passeggeri che arrivano in qualsiasi aeroporto della Tanzania, compresi i turisti, possono essere soggetti a multe molto pesanti per l'uso di sacchetti di plastica in qualsiasi modo o forma. L'uso, la produzione o l'importazione di sacchetti di plastica, compresi i sacchetti della spazzatura e le borse della spesa, sono illegali. I trasgressori, compresi i turisti potrebbero affrontare multe molto pesanti.

Visitatori/cittadini e residenti sono invitati a evitare di imballare i sacchetti di plastica nelle loro valigie o nel bagaglio a mano prima di volare in Tanzania. Gli articoli acquistati in aeroporto prima di salire sull'aereo dovrebbero essere rimossi dai sacchetti di plastica. Si prega di controllare il bagaglio a mano prima di scendere ai punti di ingresso e di lasciare eventuali sacchetti di plastica nell'aereo.

Allo stesso modo, i sacchetti di plastica trasparenti "zip-lock" che alcune compagnie aeree richiedono ai passeggeri per usare liquidi, cosmetici, prodotti da toilette ecc. Nel bagaglio a mano non sono autorizzati a essere portati e devono essere rimossi e lasciati sull'aereo prima di scendere.