Salta al contenuto principale
Home

Navigazione principale

  • Tour
    • Safari in Lodge
    • Safari in campo mobile
    • Safari Lusso
    • Camping Safari
    • Overland
    • Viaggi di nozze
    • Wild Experience
    • Trekking
    • Estensioni mare
    • Self Drive
    • Impronte Subacque
    • Scopri tutti i tour
  • Destinazioni
    • Botswana
    • Etiopia
    • Giordania
    • Kenya
    • Maldive
    • Marocco
    • Mauritius
    • Mozambico
    • Namibia
    • Oman
    • Rwanda
    • Seychelles
    • Sud Africa
    • Tanzania
    • Uganda
    • Zambia
    • Zimbabwe
    • Destinazioni speciali
  • Calendario
  • Chi siamo
    • IWSafari
    • Il nostro stile
    • Safari Etiquette
    • Lodge Nyabogati Camp
  • Blog
  • Contatti
Oman
Oman
Wild Experience

Scopri l'Oman

L'Oman è un Paese che si è aperto definitivamente al turismo solo pochi anni fa. Ora accoglie i visitatori con rinomata ospitalità araba ed è desideroso di condividere sia la cultura che i suoi paesaggi.Leggi di più

L'Oman è un Paese che si è aperto definitivamente al turismo solo pochi anni fa. Ora accoglie i visitatori con rinomata ospitalità araba ed è desideroso di condividere sia la cultura che i suoi paesaggi. Meta ideale per l'inverno, Muscat è la base ideale da cui godere della spettacolare costa, che vanta bellissime spiagge di sabbia bianca, acque turchesi e diving eccellente. Da qui le imponenti e aspre catene montuose interne, Al Hajar e Al Jabal al Akhdar, possono essere facilmente esplorate.
 

 

6 MOTIVI PER VISITARE L'OMAN:

→ Viaggi 4X4: con tutte queste montagne e dune del deserto, una berlina non può certamente essere sufficiente per visitare affondo l'Oman. Una 4x4, pilotata da un esperto locale, è spesso necessaria e aggiunge un tocco di avventura.

→ Spiagge: le coste dell'Oman sono un vero e proprio paradiso fatto di chilometri di spiagge di sabbia bianca e calette appartate.

→ Dune: le Wahiba Sands sono facilmente accessibili da Muscat e forniscono uno spaccato della vita nel deserto. Le dune alte nascondono piccoli accampamenti beduini e una gamma sorprendente di fauna selvatica. Per i più avventurosi, le leggendarie sabbie del Rub' al Khali, ossia "il quarto vuoto", invitano nel sud del Paese.

→ Cultura locale: gran parte dell'Oman non è contaminata dalle influenze occidentali, e quando ci si trova nel mercato di Nizwa ad osservare la gente locale contrattare sul bestiame, o mentre si ammira il modo in cui i campi sono stati terrazzati su montagne incredibilmente ripide, si coglie subito il legame con uno stile di vita più tradizionale.

→ Montagne: le montagne di Hajar hanno mantenuto l'interno dell'Oman isolato per millenni ed i remoti villaggi sembrano poco cambiati nel corso del tempo. Le montagne di Salalah hanno catturato l'umidità dell'aria proveniente dell'oceano, permettendo così di coltivare l'incenso, l'oro liquido.

→ Uadi: tagliato nella roccia, con graziosi ruscelli e palme nel suo letto, il uadi dell'Oman è una grande attrazione, dal dolce e tranquillo Wadi Bani Khalid all'aspro Wadi Ghul, con i suoi lati a strapiombo.

 

Highlights

ATTRAZIONI PRINCIPALI:

→ Dhofar: la regione del Dhofar che circonda Salalah possiede numerose attrazioni e vale la pena spendere un giorno o due per esplorarla. Le montagne, casa delle tribù Jebali, dominano l'entroterra. A nord di Salalah si trova Job's Tomb, un mausoleo che non dovete assolutamente perdervi per la sua grande importanza religiosa e la fantastica posizione, mentre ad ovest lungo la costa vi è Mughsail, famosa per il vento sprezzante sulle sue scogliere mozzafiato. In direzione est si arriva a Khor Rori, una delle insenature della zona: il basso contenuto di sale la rende un paradiso per i pesci ed uccelli ed è anche un importante sito archeologico.Proseguendo lungo la costa si arriva a Mirbat, un pittoresco centro il cui fortino si affaccia sul mare.

→ Jebel Akhdar: Jebel Akhdar, che significa montagna verde, si riferisce alla sezione settentrionale dei monti Hajar. In direzione Nizwa si passa Jebel Shams, la vetta più alta dell'Oman con i suoi 3.000 metri di altitudine, attraversando antichi borghi a picco su terrazzamenti lungo il fianco della montagna. Vicino alla vetta c'è un ampio altopiano da dove si può ammirare Wadi Ghul, il Grand Canyon dell'Oman: oltre un chilometro di rocce verticali che cadono in un canyon profondo, uno spettacolo da perdere il fiato.

→ Muscat: Muscat è essenzialmente un mosaico di piccole città e paesi separati da creste seghettate che si estende lungo la costa per circa 25 chilometri.Il cuore è l'antica Muscat, una città murata con un porto naturale su cui vegliano le fortezze gemelle di Jalali e Mirani, dove il sultano ha il suo palazzo. Nelle vicinanze, lo storico quartiere commerciale di Muttrah si estende lungo la riva di una larga baia.

→ Nizwa: isolata geograficamente dai monti Hajar, Nizwa ha ricevuto l'influenza esterna delle città costiere solo attraverso il commercio e le lotte di conquista, rimanendo quindi un bastione di conservatorismo. La città è dominata dalla sua principale forma di difesa, la massiccia fortezza Nizwa, una struttura circolare alta circa 35 metri e con un diametro di 46 metri, una fortezza praticamente inespugnabile.

→ Wahiba Sands: la Wahiba Sands è una grande zona desertica ad appena quattro ore di auto da Muscat. La sua geografia è varia: il nord è caratterizzato da piccole dune ed ampie zone pianeggianti, ad est le dune si accumulano fino a 100 metri verso l'oceano e nel sud, a El Barr Hickman, vi è una vasta distesa di sabbia piatta costellata di saline e casa di grandi popolazioni di uccelli migratori. Ci sono anche campi per trascorrere la notte nel deserto, una notevole esperienza che inizia con un tramonto dorato, prosegue con un cielo densamente stellato e si conclude con la luce soffusa di un'alba nel deserto.

 

Quando andare?

L'Oman non è certo una meta estiva: le temperature possono superare di molto i 40°C e l'umidità è spiacevolmente alta. Tuttavia, per il resto dell'anno, da ottobre ad aprile, è un posto meravigliosamente piacevole da visitare, con temperature paragonabili al nostro autunno o alla primavera.

La pioggia è fugace e cade generalmente solo in pieno inverno con brevi acquazzoni.

Le temperature sono sensibilmente più fresche in montagna rispetto alla costa. Salalah ha un clima molto differente in quanto ha una stagione dei monsoni, chiamati Khareef.

Da giugno a settembre, i venti umidi creano una fitta nebbia che ricopre le montagne e questa umidità dà vita a verdi colline lussureggianti.
 

Oman quando andare

 

Cosa fare?

Quello che segue è solo una piccola selezione di ciò che possiamo proporre durante il vostro soggiorno in Oman.
 

DA NON PERDERE:

→ Escursione per l'avvistamento dei delfini: dal porto di Muscat è possibile partecipare a delle uscite in barca alla ricerca di delfini e balene. Osservare i delfini è un modo emozionante per iniziare la giornata e con un pò di fortuna si possono incontrare anche una delle tante specie di balene che si trovano a pochi chilometri dalla costa frastagliata di Muscat.

→ Escursione serale alla Green Turtle beach: dopo cena è possibile essere guidati alla spiaggia dove le tartarughe depongono le uova e i piccoli appena nati si fanno strada verso l'acqua. Il "turtle watching" è un'attività che si può fare tutto l'anno, ma il numero di tartarughe può essere influenzato dalle condizioni meteo-marine.

→ Terra dell'incenso: si visita il biblico "Nabi Ayoub", la tomba del Profeta Giobbe, arroccato sullo Jebel. Lungo il percorso si ammira una vista spettacolare della pianura e un paesaggio di montagna con pascoli verde smeraldo. Si visita anche Mughsail Beach, dove durante l'alta marea l'acqua del mare sgorga attraverso dei buchi nella roccia calcarea. Durante il viaggio si osservano un numero incredibile di alberi di incenso che punteggiano il paesaggio e presso il vicino santuario di uccelli si possono vedere gli uccelli migratori.

→ Escursione a Wadi Bani Khalid: lasciando il deserto alle spalle, si guida verso Wadi Bani Khalid. Le pareti di questo uadi sono ripide ma piuttosto basse e racchiudono delle piscine naturali dal colore verde e blu profondo. Si tratta di una delle zone più belle dell'Oman e la geologia che mostra è aspra e interessante. Se le piscine accolgono sufficiente acqua, è possibile immergersi in queste acque spettacolari.

→ Crociera tra i fiordi di Musandam: da Khasab partono crociere giornaliere tra fiordi spettacolari del Musandam, esplorando i piccoli villaggi di pescatori e la famosa Telegraph Island (Jazirat al Maqlab), con la possibilità anche di vedere i delfini.

→ Muscat City Tour: Muscat racchiude molti luoghi interessanti e culturalmente importanti, come la Sultan Qaboos Grand Mosque, completata nel 2001, importante luogo di culto che può ospitare fino a 20.000 fedeli e una delle più grandi moschee del mondo. Vicino ci sono Muscat e Muttrah, le parti più antiche della città. In Muttrah si visita il Fish Souq, dove viene offerto il pescato del giorno e un ottimo posto per vedere la vita quotidiana della gente locale. Le case, con le facciate sbiadite e i balconi in stile portoghese, testimoniano l'influenza di questa cultura. Attraversando le mura fortificate si entra in Muscat, che si trova su una baia naturale, custodito dai forti di Jelali e Mirani, oltre che dalle montagne.

Leggi di meno

Impronte a Nord Ovest - ContattaciImpronte a Nord Ovest - Contattaci

Safari in Lodge

Safari in campo mobile

Safari Lusso

Camping Safari

Overland

Viaggi di nozze

Impronte Subacque

Trekking

Wild Experience

Estensioni Mare

Self Drive

Filtra prezzo

Oman
Vedi tutto
Oman

100% Personalizzati

Potrai personalizzare ogni tour al 100% in base alle tue esigenze

info1
info2
Ho letto e accetto le condizioni della Privacy Policy
Iscriviti alla newsletter
Non perderti tutte le nostre ultime offerte. Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!
La tua iscrizione non può essere salvata. Per favore, prova ancora.
La tua registrazione è stata effettuata con successo!

Scopri quant'è grande la famiglia di Impronte!

logo impronte safari logo impronte sud est

logo impronte

‌Via Cimabue 22 55041 Lido di Camaiore

‌+39 0584 630817

‌info@iwsafari.com

‌‌‌

Destinazioni

Botswana
Destinazioni speciali
Etiopia
Giordania
Kenya
Maldive
Marocco
Mauritius

VEDI TUTTI

Seguici su intstagram

2023 Impronte a Wilderness Safari by Born Free di Sebastiani Carlo & C. s.a.s. | P.Iva: 01374260451 | Polizza insolvenza Revo OX00020306 | Polizza RC UnipoSai 1/72444/319/170822888 

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE: 01374260451: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

Cookie & Privacy Policy | Web Agency Archibuzz web agency Torino logo icon