Safari in piccolo gruppo di massimo 7 partecipanti con accompagnatore dall'Italia

Un viaggio di 10 giorni esclusivamente dedicato agli amanti della natura e della fotografia, con un focus speciale sulla ricerca del raro leopardo nero nella regione di Laikipia, uno dei luoghi più selvaggi e autentici del Paese. Qui, tra colline, foreste e pianure incontaminate, sarà possibile vivere emozionanti safari alla scoperta di una fauna straordinaria, in un ambiente ancora intatto e poco turistico.

Si prosegue verso il Samburu National Reserve, nel nord del Kenya, dove si alloggerà al raffinato Soroi Larsen Camp, situato lungo le rive del fiume Ewaso Nyiro. Il lodge offre un’esperienza di safari esclusiva, arricchita dal Soroi Photo Hide, un punto d’osservazione sotterraneo perfetto per immortalare da vicino elefanti, giraffe reticolate, orici e leoni in totale sicurezza.

Il viaggio termina nella famosissima Riserva del Masai Mara, cuore pulsante della fauna africana. Qui, tra distese infinite e tramonti, si potranno vivere incontri ravvicinati con i “Big Five” e assistere a scene di vita quotidiana tra le più intense dell’intero continente.

Giorno 1 - 25 Marzo: Nairobi

Al vostro arrivo all’aeroporto di Nairobi, dopo il disbrigo delle formalità doganali ed il ritiro dei bagagli, incontro con un nostro rappresentante per il trasferimento in hotel a Nairobi.

In base all’orario d’arrivo, si possono organizzare delle attività da fare in loco per scoprire la città di Nairobi come visitare il Giraffe Centre, il museo di Karen Blixen ed andare al famoso ristorante Carnivore (con supplemento). Cena libera e pernottamento.

Pernottamento al Crowne Plaza Nairobi Airport Hotel, colazione inclusa.

Giorno 2 - 26 Marzo: Laikipia

Colazione in albergo a Nairobi e partenza in direzione Nanyuki. Arrivo al campo nel pomeriggio e partenza con il veicolo 4x4 per la ricerca del leopardo nero ed altri animali selvatici. Questi felini melanici (i leopardi neri) sono straordinariamente rari e averne uno nei dintorni è un vero privilegio. Una giovane femmina, di nome Giza è nata e cresciuta a meno di un chilometro dal campo. Viene osservata con una certa frequenza ed è particolarmente tranquilla in presenza dei veicoli, offrendo così avvistamenti davvero spettacolari. Resta comunque un animale selvatico e, come tale, imprevedibile. Non vi è quindi alcuna garanzia di incontro.

A seconda del periodo dell'anno, l'attività pomeridiana prevede un aperitivo con drink intorno alle 18:45, seguito da un giro in auto notturno e poi ritorno al campo alle 20:00. Successivamente, bevuta davanti al fuoco aspettando di cenare a un tavolo tutti insieme.

Il Laikipia Wilderness Camp è un lodge intimo e autentico, immerso nella natura selvaggia del Kenya. Offre safari esclusivi, avvistamenti unici, tra cui il raro leopardo nero e un’esperienza genuina a stretto contatto con la fauna e i paesaggi incontaminati della Laikipia. Avremo il Palm Camp ad uso esclusivo

Pernottamento al Laikipia Wilderness Camp in Pensione Completa

Giorno 3 - 27 Marzo: Laikipia

Sveglia presto al mattino e alle 06:00 Safari mattutino. Brunch intorno alle 10:30 al lodge. Dopo Bunch o pranzo, relax (perché è il momento più caldo della giornata, quello in cui è meno probabile avvistare animali selvatici). Questo è un ottimo momento per trovare un punto panoramico nel campo per rilassarsi ed osservare la fauna intorno al campo. Alle 15:300 ritrovo nelle aree centrali per prendere un caffè prima di partire per le attività pomeridiane alla ricerca del leopardo nero, Seguirà un giro in auto notturno e poi ritorno al campo alle 20:00 circa. Successivamente, benvuta davanti al fuoco aspettando di cenare ad un tavolo tutti insieme.

Pernottamento al Laikipia Wilderness Camp in Pensione Completa

Giorno 4 - 28 Marzo: Samburu

Al mattino presto, ultimo safari e prima colazione. Successivamente, partenza in auto per raggiungere Samburu, un luogo davvero autentico che ospita degli animali unici come il giraffa reticolata, zebra di Grevy, orix beisa, oltre Leoni, Leopardi e molti elefanti All’arrivo, nel pomeriggio, Game Drive ed esplorazione dell’area.

Situata nel cuore dell’arida regione del Kenya settentrionale, la Riserva Nazionale di Samburu si estende per circa 165 km² lungo la costa del fiume Ewaso Nyiro, tra i monti Koitogor e Ololokwe, con altitudini che variano dagli 800 ai 1 230 metri. È un luogo unico per osservare specie tipiche della savana secca: giraffa reticolata, zebra di Grevy, orix beisa, struzzo somalo e gerenuk — il celebre “Samburu Special Five”. Oltre a questo, troviamo grandi predatori come leoni, leopardi e ghepardi, oltre a elefanti, bufali, ippopotami e coccodrilli. Non manca inoltre una straordinaria varietà ornitologica, con oltre 400‑450 specie di uccelli Il paesaggio è affascinante: savana secca, palme doum, acacie, vicinanza al fiume, e formazioni rocciose che regalano panorami scenografici. L’ambiente è autentico, meno affollato di altri parchi, ideale per safari più intimi e immersivi Samburu National Reserve. La riserva è anche un esempio virtuoso di conservazione partecipata: le comunità locali gestiscono aree protette e si impegnano in progetti di ecoturismo sostenibile.

Pernottamento al Soroi Larsen Lodge in Pensione Completa

Giorno 5 - 29 Marzo: Samburu

Uscita presto la mattina per fare un fotosafari in auto 4x4. La Riserva ospita circa 400 specie di uccelli autoctoni, luogo perfetto per gli amanti del birdwatching. Si ha la possibilità di fare le foto (in gruppo) insieme al vostro accompagnatore attraverso un rifugio sotterraneo e mimetizzato, posizionato in prossimità di una pozza d’acqua dove gli animali si recano regolarmente ad abbeverarsi chiamato ‘’Soroi Photo Hide.’’ 

Il Soroi Photo Hide è un rifugio esclusivo fotografico progettato per offrire agli appassionati di natura e fotografia un punto di osservazione privilegiato. Immerso nella savana africana, permette di ammirare e catturare da vicino la fauna selvatica nel suo ambiente naturale, regalando scatti unici e autentici. Al tempo stesso, rappresenta un’esperienza educativa che sensibilizza sull’importanza della conservazione e della tutela degli ecosistemi africani.

Pernottamento al Soroi Larsen Lodge in Pensione Completa

Giorno 6 - 30 Marzo: Masai Mara

Colazione al lodge e successivamente trasferimento all’aeroporto di Samburu per raggiungere la Riserva del Masai Mara. Pomeriggio dedicato al Game Drive alla ricerca dei felini, elefanti, bufali e varie antilopi che popolano le pianure del Masai Mara.

Situata nel sud-ovest del Kenya (adiacente alle pianure del Serengeti), la Riserva di Masai Mara è la riserva con la più alta concentrazione di fauna selvaggia al mondo. Conosciuta anche come il Regno dei Leoni, che sicuramente dominano la savana… non è difficile avvistare ghepardi oltre a iene e altri piccoli predatori come lo sciacallo. I panorami della Mara Game Reserve sono mozzafiato, le vaste pianure ondulate, colline e boschetti e foreste, tutte bagnate dal fiume Mara, dove si concentrano grandi popolazioni permanenti di elefanti, bufali, zebre, giraffe e una grande varietà di antilopi e gazzelle. Il primo impatto appena si entra nella riserva di Masai Mara è impressionante, i grandi branchi di elefanti si aggirano tra le acacie, e in lontananza si intravede un rinoceronte. Nel fiume Mara, gli ippopotami si tuffano appena sentono l'avvicinarsi dei veicoli, per uscirne pochi istanti dopo sbuffando per mostrare la loro possenza.

Pernottamento al Mara Bush Camp in Pensione Completa

Giorno 7/9 - 31 Marzo- 02 Aprile: Masai Mara

Giornate interamente dedicate ai Game Drive ed alla scoperta dei suoi meravigliosi animali che abitano la Riserva.

Pernottamento al Mara Bush Camp in Pensione Completa

Giorno 10 - 03 Aprile: Nairobi

Ultimo Fotosafari nella Riserva al mattino presto e colazione. Successivamente partenza per l’aeroporto di Nairobi per prendere il volo di rientro in Italia.

PREZZO 2026

 

Quota a persona a partire da: 6.150,00€

 

Date di partenza

La quota comprende:

  • Trasferimenti di arrivo e partenza a Nairobi
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Safari illimitati (escluso Laikipia), a bordo di un fuoristrada 4x4 Open Side
  • Servizi di autista/guida/e di lingua inglese
  • Tutte le tariffe di ingresso al parco/area di conservazione in tutte le destinazioni
  • 1 notte in Bed & Breakfast presso il Crowne Plaza Nairobi Airport Hotel con trasferimento gratuito all'arrivo in hotel
  • Trasferimento su strada al Laikipia Wilderness Camp
  • 2 notti al Laikipia Wilderness Camp con trattamento di Pensione completa con inclusi 2 game drive al giorno con l’utilizzo di veicolo privato per la ricerca del leopardo nero ed altri animali, con uscita presto la mattina e tardo pomeriggio.
  • Prelievo dal Laikipia Wilderness Camp e trasferimento alla Riserva Nazionale di Samburu
  • 2 notti in pensione completa presso il Soroi Larsen Camp – Incluso: pensione completa con 3 pasti al giorno, acqua filtrata, Wi-Fi, tè pomeridiano, stuzzichini da falò, minibar, lavanderia e tutte le bevande analcoliche, birra locale, liquori selezionati e vini della casa + nascondiglio per foto (Soroi Hide).
  • Volo di sola andata Riserva Nazionale Samburu / Riserva Nazionale Maasai Mara – Franchigia bagaglio di 15 kg a persona, tasse incluse
  • 4 notti in pensione completa al Soroi Mara Bush Camp, comprensivo di: Sistemazione in pensione completa con 3 pasti al giorno, acqua filtrata, Wi-Fi, tè pomeridiano e stuzzichini da falò
  • Pranzo al sacco dal Mara l'ultimo giorno
  • Acqua minerale nel tuo veicolo da safari + bottiglia da safari Eco Steel
  • Assicurazione per evacuazione di emergenza valida per tutta la durata del soggiorno: comprende il trasporto dalla scena dell'incidente/incidente in aereo/su strada a un ospedale di Nairobi
  • Assicurazione medico - bagaglio base

 

La quota non comprende:

  • Volo intercontinentale da/per Italia
  • Qualsiasi articolo di natura personale come bevande (salvo diversa indicazione), lavanderia, telefonate, ecc.
  • Visti d’ingresso per il Kenya
  • Cambiamento di itinerario
  • Mance per l'autista/guida e per il personale del campeggio/lodge
  • Assicurazione Annullamento Viaggio e Sanitaria Plus
  • Qualsiasi extra non menzionato sopra come pasti e attività extra