Tour di gruppo con guida parlante italiano.
Seguendo la valle del Giordano, da nord a sud, percorreremo una parte della strada millenaria conosciuta come "la strada dei re", un itinerario che permetterà di scoprire i luoghi più belli di questo paese.
Potremo ammirare le infinite tracce di un passato millenario e glorioso attraverso testimonianze artistiche disseminate in tutto il paese. Partiremo dalla bellissima Amman ricca di rovine antiche, esempio di evoluzione e sviluppo nei secoli, attraversando il deserto Giordano alla scoperta dei Castelli, al cui interno splendidi esempi di affreschi e arte islamica. A piedi percorreremo le antiche strade romane di Jerash fino a raggiungere Petra, con le sue tombe e costruzioni scavate nella roccia rosa. Potremo poi emozionarci davanti alla silenziosa vastità del deserto Wadi Rum, per poi tuffarci in un bagno rigenerante nelle acque del Mar Morto, che rappresenta il punto più basso del pianeta.
Finiremo per innamorarci di questo paese così ricco di storia e natura.
Arrivo all'aeroporto di Amman Qaia. Disbrigo delle formalità d'ingresso (visto) e trasferimento in hotel per il pernottamento.
Sistemazione: Sulaf Hotel 4* o similare
Incontro con la vostra guida di lingua italiana. Oggi vi attenderà un tour della città di Amman e dei Castelli del deserto. La guida vi condurrà al deserto Giordano orientale per visitare i Castelli del Deserto Giordano, costruiti dai califfi omayyadi nel settimo e ottavo secolo. Qasr Amra appartiene al patrimonio UNESCO per i suoi affreschi, splendidi esempi di prima arte islamica. A seguire potrete ammirare Qasr Azraq, altra fortezza omayyade impiegata dai Romani e dal celeberrimo T.W Lawrence of Arabia. Al termine rientro in hotel ad Amman.
Sistemazione: Sulaf Hotel 4* o similare
Partenza con la guida verso Jerash e Ajloun. Oggi visiterete la Piazza Ovale, la Strada Romana Colonnata, il Ninfeo, il tempio di Artemide, le fontane e le mura sormontate da torri. Al termine ammirerete il castello di Aijoun, immerso nel verde e risalente all'epoca delle crociate. Rientro in hotel ad Amman.
Sistemazione: Sulaf Hotel 4* o similare
Partenza da Amman verso Madaba, uno dei luoghi più memorabili della Terra Santa, nota come la "Città dei Mosaici" dove è conservato il mosaico bizantino della mappa di Israele all'interno della Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio. Proseguirete alla volta del Monte Nebo, luogo in cui, secondo la tradizione, Mosè ebbe la rivelazione della Terra Promessa e si crede vi sia il suo luogo di sepoltura. Qui visiterete l'antico monastero, che si affaccia sulla Valle del Giordano, sul Mar Morto e sulla Terra Santa. Proseguimento verso Karak; osservando lo straordinario profilo di questa roccaforte e del castello, comprenderete immediatamente perché le sorti dei re e delle nazioni furono decise in questo luogo. All'arrivo a Karak visita al castello di Karak, antico teatro delle battaglie dell'esercito di Saladino contro i crociati.
Arrivo a Petra e pernottamento. Sistemazione: Petra Moon 4* o similare.
Giornata dedicata a Petra, la più grande attrazione della Giordania e una delle attrazioni più scelte di tutto il Medio Oriente. Alla città si accede attraverso il Siq, una stretta gola, lunga più di 1 chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose alte 80 metri. Attraversare il Siq è un'esperienza unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano il visitatore a bocca aperta. Una volta raggiunta la fine del Siq, scorgerete finalmente il Khazneh (il Tesoro), la facciata scolpita nella roccia rosata che ha dato a Petra la sua immagine più famosa. E' un'esperienza straordinaria. Un'impotente facciata, larga 30 metri e alta 43, scavata all'inizio del I secolo per essere la tomba di un importante re nabateo e testimonia il genio Tombe Reali.
Dopo l'escursione rientro in hotel. Sistemazione: Petra Moon 4* o similare.
Nota anche come "Petra Bianca", Little Petra si trova a circa 14 km dal più noto sito caratterizzato dalla contrastante cromatura rossa. Oggi, la costruzione di un villaggio beduino voluto dal re Abdullah saluta il sito millenario ricavato dall'arenaria bianca. La ragione del sito per i Nabatei era l'ospitalità per le carovane proveniente dal vicino Medio Oriente così come quelle delle più lontane Indie ( a differenza della funzione "funeraria" che caratterizza la città gemella). Continuerete poi per un'escursione in Jeep di 3 ore a Wadi Rum. Si tratta di un posto stupefacente, con i suoi paesaggi favolosi, incontaminati e senza tempo. Questo luogo, in cui il tempo e il vento hanno scavato imponenti e maestosi grattacieli, fu elegantemente descritto da T.E Lawrence come "immenso, echeggiante e divino". Un dedalo di formazioni rocciose monolitiche si innalza in un territorio desertico fino ad altezze di 1750 metri. Noto anche come "Valle della luna", in questo luogo il Principe Faisal Bin Hussein durante la Prima guerra mondiale, e le loro imprese si intrecciano cn la storia di questa straordinaria regione.
Pernottamento in campo a Wadi Rum.Sistemazione: Suncity Camp 4* o similare.
Partenza in direzione Mar Morto. Il Mar Morto è situato al confine tra lo stato di Israele e la Giordania e costituisce il punto più basso esistente al mondo, trovandosi a circa 400 metri sotto il livello del mare. Il grado di salinità è assai più elevato rispetto a quello degli oceani, il che impedisce la vita biologica al suo interno (da qui il nome di Mar Morto). L'aggettivo "Morto" si deve anche al fatto che questo bacino è praticamente privo di emissari; è un lago terminale che per migliaia di anni ha ricevuto le acque del fiume Giordano e di altri corsi d'acqua minori, come il fiume Arnon, ed un certo numero di sorgenti grandi e piccole. Il Mar Morto viene definito come la più grande spa naturale del mondo, località unica nel suo genere, capace di combinare un clima caldo durante tutto l'anno, un'atmosfera ricca di ossigeno, benefici dei raggi solari, un mare le cui acque hanno un elevatissimo livello di salinità, fanghi ricchi di minerali, sorgenti termo-minerali calde e lussuose stazioni termali.
Sistemazione: Holiday Inn Dead Sea Spa 5* o similare
Trasferimento per l'aeroporto di Amman per la partenza finale. Fine dei servizi.
PREZZI 2023
Partenza 18 marzo
Costo per persona in camera doppia - base 6/7 partecipanti: 1.425,00 €
Costo per persona in camera doppia - base 8/9 partecipanti: 1.325,00 €
Costo per persona in camera doppia - base 10/11 partecipanti: 1.245,00 €
Costo per persona in camera doppia - base 12 partecipanti: 1.195,00 €
Supplemento singola: 450,00 €
Quota di iscrizione e assicurazione medico bagaglio: 50,00 €
La quota comprende:
Accompagnatore/guida in lingua italiana.
Assistenza in aeroporto e procedura visto gratuito
Trasporto privato con A/C ed autista di lingua inglese
Entrate ai siti menzionati sul programma
6 ore di Jeep Safari nel Wadi Rum
Sistemazione in strutture come sopra con colazione e cena.
Assicurazione sanitaria
La quota non comprende:
Tutti i voli intercontinentali (quotati a parte)
Tutti i pasti non espressamente indicate come inclusi
Bevande
Mance e spese di carattere personale
Attività facoltative
Trattamenti sul Mar Morto
PCR Covid test alla partenza
Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"
Procedura covid
1- Certificato Vaccinale da presentare all'aeroporto
2- PCR in Italia a 72 ore dall'arrivo in Giordania
3- Registrazione sul sito http://www.visitjordan.gov.jo/form/
4- Per il rientro in Italia registrazione sul sito ed digital passenger locator form (dplf)(euplf.eu)
5- Test qua in Giordania a 72 ore dall'arrivo in Italia
Penali e assicurazione annullamento: E' possibile sottoscrivere un'assicurazione che copre la mancata partenza per cause gravi ed imprevedibili al momento della stipula. Quotazione su richiesta