Safari in piccolo gruppo di massimo 7 partecipanti con nostro accompagnatore italiano
Un viaggio di 10 giorni con l'obiettivo di scovare, seguire e ammirare la meravigliosa Regina della Giungla, una delle creature più elusive e maestose della natura: la possente Tigre del Bengala.
Durante il viaggio, avrai l'opportunità di partecipare a safari all'alba e al tramonto, momenti ideali per osservare la fauna selvatica nel loro habitat naturale. Ogni area offre un'esperienza unica: il viaggio inizierà con una visita al capolavoro di architettura e monumento più iconico dell'India: il Taj Mahal. A Panna, la storia e la natura si fondono in un affascinante spettacolo con l'aggiunta di una visita ai templi di Khajuraho per uno spettacolo di luci serale; a Bandhavgarh, le rovine antiche e i templi nascosti aggiungono un tocco di mistero mentre cerchi di avvistare la tigre.
I safari si svolgono a bordo di piccole jeep completamente scoperte per un miglior avvistamento. Oltre alle tigri, avrai la possibilità di vedere altri animali selvatici come leopardi, cervi, scimmie e una varietà di uccelli esotici. Le nostre guide locali professionali faranno in modo di farti catturare le immagini più straordinarie di questi magnifici animali e dei paesaggi mozzafiato che offre la giungla indiana.
Le serate saranno dedicate al relax e alla condivisione delle esperienze della giornata, magari attorno a un fuoco scoppiettante sotto il cielo stellato dell'India. Assaporerai la deliziosa cucina locale e scoprirai le tradizioni e la cultura delle comunità che vivono nei pressi dei parchi.
Questo viaggio è molto più di un semplice safari: è un'immersione totale nella natura selvaggia, un'occasione per riscoprire il rispetto e l'ammirazione per il mondo naturale, tutto sotto la guida esperta di un accompagnatore che parla la tua lingua e condivide la tua passione per la natura. Preparati a vivere un'avventura indimenticabile, carica di emozioni e scoperte straordinarie.
Arrivo all’aeroporto di Delhi al mattino presto, dopo il disbrigo delle formalità doganali ed il ritiro dei bagagli, incontro con un nostro incaricato e partenza per Agra con auto privata. (trasferimento di circa 4 ore)
All'arrivo check-in in hotel, pranzo e nel pomeriggio visita del Forte Rosso e sosta in un punto di avvistamento per attendere il tramonto sul Taj Mahal.
Cena in hotel.
Pernottamento ad Agra presso Howard Plaza The Fern (o similare ) - Fern Club rooms - Pranzo e cena
Dopo la prima colazione, visita del Taj Mahal al mattino presto per godere del momento meno affollato di questo incredibile luogo. Al termine della visita, rientro in albergo per colazione e per rinfrescarsi prima della partenza per un trasferimento di circa 7 ore, con auto privata, pranzo lungo il percorso.
Arrivo al Parco Nazionale Panna in tempo per la cena.
I giorni successivi sono interamente dedicati all'esplorazione dell'area e alla ricerca della Tigre del Bengala. Due uscite al giorno una al mattino e una al pomeriggio per un totale di 5 in questo parco.
Nel profondo della grande natura selvaggia del Madhya Pradesh indiano, su un antico letto di fiume nella foresta di Panna, accanto a un tratto di alberi di Dhonk che ricorda Ranthambhore, cammina qualcosa di grande in nero e arancione. La sagoma cresce di dimensioni man mano che si avvicina a uno specchio d'acqua cristallina, il cui riflesso scintilla nel sole pomeridiano. Un lontano langoor gracchia rumorosamente mentre la tigre beve a sazietà. La grande storia di successo di Panna si è appena manifestata nel suo avatar più affascinante.
Un decennio fa, la popolazione di tigri di Panna era sull'orlo dell'estinzione. Mentre le speranze diminuivano e il pessimismo si insinuava sulla scena, ha avuto luogo una delle più grandi storie di conservazione della fauna selvatica in India. Le tigri sono state accuratamente trasferite qui dalle giungle più dense. Un attento monitoraggio e una regolare sorveglianza hanno garantito una crescita lenta e costante del loro numero. Oggi, Panna vanta una popolazione estremamente sana di tigri reali del Bengala e la seconda generazione di queste nuove tigri sta dando ottimi risultati.
Pernottamento a Panna presso Tendu Leaf Jungle Resort o similare - Deluxe Hut Rooms - Colazione, pranzo e cena
Ultimo fotosafari la mattina all’alba. Rientro al lodge per rilassarsi e cambiarsi prima del pranzo in struttura. Partenza nel primo pomeriggio per Khajuraho. Nel pomeriggio incontrerete la guida per visitare il Gruppo Occidentale dei templi, per ammirare alcuni dei templi più famosi realizzati in granito e arenaria, adornati con sculture squisite che rappresentano alcuni dei migliori esempi di architettura templare nel Nord dell’India. Ritorno in hotel per rinfrescarsi e cambiarsi prima di tornare al Gruppo Occidentale dei Templi per assistere allo spettacolo Son-et-Lumière (all’interno del complesso dei templi dalle 19:30 alle 20:05 durante l’estate). Lo spettacolo dà vita alla storia della dinastia Chandela e alla costruzione dei templi di Khajuraho, includendo fatti, leggende e il contesto culturale dei templi. Proiezioni luminose illuminano i templi, mettendo in risalto la loro architettura intricata e le sculture, creando un’esperienza dinamica e coinvolgente. Una combinazione di narrazione, musica di sottofondo ed effetti sonori speciali viene utilizzata per creare un’atmosfera affascinante e trasmettere efficacemente le storie.
Il Gruppo Occidentale, il Kandariya Maadev è il miglior esempio dello stile architettonico templare del centro India. È il più grande tra i templi di Khajuraho ed è dedicato a Lord Shiva. Vicino ad esso si trova il tempio di Matangeshwara, l’unico complesso in cui la divinità (Shiva) viene ancora adorata ogni giorno con preghiere e rituali. Il tempio di Lakshman è il più bello del gruppo occidentale e ha quattro santuari attaccati. Il tempio Devi Jagdamba è noto per le sue sculture erotiche e ospita l’immagine più discussa di Khajuraho, il mithuna (figure sensuali scolpite di coppie amorose). I templi di Vishvanath e Nandi raffigurano il matrimonio di Lord Shiva con Parvati. Il Chaunsath Yogini è il tempio più antico ancora esistente a Khajuraho ed è dedicato alla dea Kali.
Le statue di pietra finemente scolpite – una galassia di dèi e dee, bestie e serpenti, e in alcuni casi una moltitudine di
coppie erotiche che rappresentano un inno alla vita, all’amore e alla gioia: il meglio della scultura induista sono un ricordo di una società che credeva nel pieno godimento della vita, con tutti i sensi come via verso il nirvana.
Pernottamento a Kahajuraho presso Ramada By Wyndham (o similare) - superio room - colazione, pranzo e cena
Colazione in hotel e partenza per il Parco Nazionale di Bandhavgarh. Trasferimento di circa 5 ore, con auto privata, pranzo lungo il percorso (non incluso) ed arrivo nel pomeriggio alla Tiger Reserve. Primo fotosafari alla ricerca delle tigri, gli abitanti più famosi del parco, insieme ad altri mammiferi come i leopardi, gli orsi pigmei, il gaur indiano (bisonte), varie specie di cervi, cinghiali e primati come i langur comuni.
I giorni successivi sono interamente dedicati all'esplorazione dell'area e alla ricerca della Tigre del Bengala oltre che di tutti gli altri animali della Giungla. Due uscite al giorno una al mattino e una al pomeriggio per un totale di 5 in questo parco.
La leggenda dice che Lord Rama ha regalato l'inquietante Forte di Bandhavgarh a suo fratello più giovane, Laxman, per vegliare su Lanka. Mentre il mito potrebbe essere un po' troppo lontano dalla verità, il fascino di questa leggendaria giungla sicuramente non lo è. Bandhavgarh è probabilmente il parco più famoso del Madhya Pradesh ed è uno dei posti migliori per vedere le tigri in natura. Una foresta di sal dominata da un antico forte sulla sommità di una collina, il cui nucleo centrale è suddiviso in tre aree.Come la maggior parte delle riserve di tigri dell'India, Bandhavgarh un tempo era una riserva di caccia privata appartenente al Maharaja locale.Famosa per la sua impressionante densità di tigri in tutte le zone del parco, Bandhavgarh attualmente ospita alcune tigri con cuccioli di diverse età.
Pernottamento a Bandhavgarh presso Bandhav Vilas (o similare) - Cottage Villa - Colazione e cena il giorno 6, colazione, pranzo e cena i giorni 7 e 8
Colazione e trasferimento via terra all’aeroporto di Jabalpur dove ci imbarchiamo sul volo per Delhi delle 15:40 con arrivo verso le 17:15. (Pranzo non incluso)
Arrivo a Delhi, recupero dei bagagli ed incontro con un rappresentante che si occuperà del trasferimento in hotel. Tempo permettendo, sosta fotografica a Rashtrapati Bhawan (Viceroy’s House, la residenza del presidente).
Cena il albergo e pernottamento.
New Delhi è così chiamata in onore del celebre architetto britannico Edwin Lutyens (1869–1944), responsabile di gran parte del design architettonico e delle costruzioni durante il periodo in cui l’India faceva parte dell’Impero Britannico negli anni ’20 e ’30. Lutyens progettò l’area amministrativa centrale della città.
Al centro della città si trova l’imponente Rashtrapati Bhawan, precedentemente noto come Viceroy’s House, che è la residenza ufficiale del Presidente dell’India, situata sulla cima di Raisina Hill (negli ultimi anni l’accesso è limitato). Il Rajpath, noto anche come King’s Way, collega l’India Gate (costruito per commemorare i soldati caduti nella Prima Guerra Mondiale) a Rashtrapati Bhawan, mentre il Janpath, che lo attraversa ad angolo retto, collega la strada a sud di Rashtrapati Bhawan.
Si trova poi il Secretariat Building, che ospita vari ministeri del Governo indiano, tra cui l’Ufficio del Primo Ministro e la Casa del Parlamento.
Pernottamento a Delhi presso Udman Hotel and resort (o similare) - Superior room - Colazione e cena
Dopo la prima colazione preparazione dei bagagli e trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.
Data di Partenza e Prezzi
Costi a persona
Base 6 partecipanti: (3 camere doppie) + accompagnatore
Quota di partecipazione: 2.550,00 €
Supplemento singola: 610,00 €
Date del viaggio: dal 3 al 13 Aprile 2026
Volo ipotetico con Air India al costo attuale di 600,00 € a persona (da riconfermare)
3 Aprile 2026 Milano Malpensa 20:00 - Delhi 08:00 (Arrivo il 4 Aprile 2026 al mattino presto, in caso di necessità è possibile prevedere una notte pre-tour a Delhi con pagamento supplementare)
13 Aprile 2026 Delhi 14:00 - Milano Malpensa 18:30
Possibilità di richiedere la quotazione del volo direttamente ai nostri uffici ed eventualmente unirsi ad altri partecipanti o all'accompagnatore.
La quota comprende:
Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti in India
Volo nazionale Raipur-Delhi
Safari in piccolo Gruppo (max 4 persone per auto compresi guida/driver e accompagnatore/driver in 2 jeep)
Trasferimenti in van 12 posti privato con aria condizionata
Posto al finestrino garantito
Nostro accompagnatore italiano
Sistemazioni in lodge di buon livello con il trattamento specificato
Tutti gli ingressi ai parchi
Safari a bordo di jeep aperte max 4 partecipanti per auto
Assicurazione sanitaria base
La quota non comprende:
Volo dall'Italia (Da riconfermare)
Visto di ingresso in India
Bevande e pasti non espressamente indicati come inclusi
Eccedenza bagaglio
Escursioni facoltative
Mance e spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato come "compreso"
Assicurazione annullamento viaggio
È possibile sottoscrivere un'assicurazione che copra la mancata partenza per cause gravi e imprevedibili al momento della stipula. Quotazione su richiesta.